Buttava bene a Dio quella sera che inventò il rock. Non va, infatti, prestata alcuna attenzione a quella infelice frase di David Bowie, anche i geni sbagliano ogni tanto, per cui questo genere di musica “è sempre stata la musica del diavolo”. Figurarsi! Quando mai! Siamo ormai in tanti, al contrario ( e tra questi […]
Nella splendida cornice della Sala Baleari del Comune di Pisa è stato presentato il XII Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn, organizzato dall’omonina associazione. Le direttrici artistiche Sandra Landini e Francesca Amato ne hanno illustrato il programma sottolineando alcune importanti novità, una delle quali sarà il maggior spazio dato ai giovani musicisti, a partire dal primo […]
Sanremo somiglia un po’ a Natale: se ne parla talmente tanto prima e durante che quando si conclude ti vien voglia di soprassedere per sfinimento. Anche se le canzoni continuano a imperversare nei mesi successivi nelle radio, com’è giusto e doveroso che sia; gli esperti dicono che un tempo la spinta propulsiva festivaliera accompagnava gli ascolti dei brani proposti fino […]
Una recente ricerca dell’Università di Berkeley, in California, ha mappato 13 risposte emotive legate all’ascolto della musica sottoponendo oltre 2.500 persone di età diverse all’ascolto di canzoni di ogni genere musicale. La libreria delle emozioni ha racchiuso, alla fine, le seguenti emozioni: divertimento, gioia, erotismo, bellezza, rilassatezza, tristezza, fantasia, trionfo, ansia, paura, fastidi, ribellione, energia. […]
Il primo segnale è stato lanciato sui social il 28 novembre: “Bimbe e bimbi belli, con l’estate che viene, quella del 2025, ci sarà il compleanno de I Gatti Mézzi: 20 anni! Guardando un banco d’acciughe ar tramonto, ci siamo resi conto che le canzoni son figlioli bellissimi e innocenti e così c’è venuta voglia […]
Tra le numerose proposte del Giugno Pisano di quest’anno ha brillato il concerto offerto da una delle realtà culturali più importanti e attive della nostra città: la Società Filarmonica Pisana. Sorta nel lontano 1765 ed acquisita l’attuale denominazione nel 1868, la Filarmonica, anche quest’anno, il 21 giugno, in occasione della Festa della Musica, ha concesso […]
– Marina Sacchelli – Iniziamo così il nostro articolo dopo il concerto “Paganini in jazz”: grazie Sandra Landini. La serata al Teatro Verdi di Pisa, patrocinata dal Comune di Pisa e organizzata dall’associazione Fanny Mendelssohn, ha offerto gratuitamente al numeroso pubblico uno spettacolo coinvolgente, musicalmente ineccepibile, che ha riscosso un tripudio di applausi. Se volessimo […]
Il Teatro del Silenzio di Lajatico (Pisa) ospiterà tre grande serate il prossimo 15, 17 e 19 luglio, per celebrare i trent’anni di carriera di Andrea Bocelli. Si esibiranno artisti del calibro di Ed Sheeran, Jon Batiste, Russell Crowe, Shania Twain, Sofia Vergara, David Foster, Christian Nodal, Sofia Carson, Laura Pausini, Tiziano Ferro, Zucchero, Giorgia, […]
Per realizzare il sogno di fare un disco ha impiegato un bel po’ di anni. Ce l’aveva dentro da sempre, ma la musica non gli dava da mantenersi. Giampiero de Donato, livornese trapiantato a Milano, fa l’avvocato. Sposato, con due figlie, non ha mai rinunciato a suonare e scrivere dei brani. Con “Era meglio” raccoglie […]
– Marina Sacchelli – La direttrice artistica dell’Associazione Fanny Mendelssohn, Sandra Landini, ci ha voluto stupire ancora una volta proponendo un doppio concerto nell’ultimo venerdì di questo caldo settembre 2023. Le esibizioni si sono tenute presso la Villa Medicea di Coltano, ricca di storia, risalente intorno alla metà del 1500, con la possibilità per i […]
– Marina Sacchelli – Venerdì 22 settembre si è tenuto il secondo appuntamento della rassegna “Muse Contemporanee e Note D’Arte” promossa dall’Associazione Fanny Mendelssohn. Palazzo Lanfranchi, affacciato sul Lungarno Galilei di Pisa, ha fatto da cornice al concerto “Dialogo di Corde” di due artisti turchi di fama internazionale. Cihat Askin (violino) e Sinan Ersahin (chitarra) […]
Dal 1° settembre anche quest’anno riapre i battenti la storica scuola pisana di musica che porta il nome del suo fondatore, Gastone Bini. La scuola nasce nel 1963 come attività collaterale al negozio di strumenti musicali, di proprietà del fondatore, dapprima indirizzata solo allo studio della chitarra, poi estesa a tutti gli strumenti. Oggi è […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | sessione | Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | session | onesignal.com |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Google Analitycs |
_gid | 24 ore | Google Analitycs |