La Società Filarmonica pisana anche quest’anno organizza il concerto per la Festa europea della musica. L’appuntamento è il 21 giugno giugno alle ore 21.00. L’orchestra della Scuola di musica proporrà brani di C. Orff ,K. Jenkins e Giacomo Puccini, con la partecipazione della soprano Ilaria Casai, insegnante di canto della Scuola di Musica S.F.P. Protagonista […]
La compagnia Fuori Opera, nata per valorizzare la cultura operistica italiana riportandola ad una dimensione popolare di facile accesso, torna a Pisa con quattro spettacoli imperdibili, tutti nel cortile di Palazzo Blu, in lungarno Gambacorti (ingresso libero con prenotazione obbligatoria su Evenbrite). Gli spettacoli rientrano nella rassegna “Opera a Palazzo“, con la direzione artistica del […]
L’esplosione della stagione primaverile, ad onta del meteo, avvicina la fine degli impegni scolastici con gli inevitabili appuntamenti conclusivi di verifiche, interrogazioni e progetti didattici prevedenti i saggi finali. Questa considerazione è arrivata allorché la nostra attenzione è caduta su una interessante tre giorni di saggi musicali, dal 12 al 14 maggio prossimi al Teatro […]
In questo periodo di riflessione mondiale sui problemi del global warming si fa un gran parlare della scomparsa delle tradizionali mezze stagioni come primavera e autunno, ormai godute poco e male da tutti, ma pochi giorni fa, alla Pieve San Casciano (Pisa), per l’ennesimo appuntamento del X Festival Internazionale di Musica dell’associazione Fanny Mendelssohn, almeno […]
All’ennesimo appuntamento del X Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn non credo di essere stato l’unico a recarmi con molte aspettative. Intanto il luogo era nuovo e fuori provincia, dato che si andava in quel di Torre del Lago, presso l’ Auditorium intitolato alla nipote del grande Maestro del luogo, Simonetta Puccini. La discendente dell’immenso autore […]
Ho già accennato in un altro articolo al mese di marzo la celebrazione dell’Unità nazionale del 1861, quindi non potevo ignorare un evento svoltosi alla Domus Mazziniana di Pisa in occasione della festa di San Giuseppe. Nel periodo risorgimentale, a partire dagli anni successivi del 1848, anno rivoluzionario per eccellenza al punto da far nascere […]
Il secondo appuntamento dell’itinerante “X Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn” ci ha portato al Museo Piaggio di Pontedera. L’ampio e accogliente auditorium, situato proprio accanto al vasto salone che accoglie la stupenda collezione degli stupendi e variopinti prototipi della Vespa, frutto del talento dell’ingegner D’Ascanio e dei suoi collaboratori, ha accolto un concerto del pianista […]
Al Comune di San Giuliano Terme (Pi) è stato presentato il X Festival Musicale Internazionale Fanny Mendelssohn, organizzato dalla omonima associazione, che L’Arno.it ha il piacere di seguire da anni. Erano presenti la vice Sindaco del Comune ospitante, Lucia Scatena, la direttrice artistica del Festival Sandra Landini con la sua collaboratrice Francesca Amato, il vicepresidente […]
Sii conclude giovedì 15 dicembre, alle 21.15, presso “Green the Art” degli storici Vivai Favilla di Picciorana (Lucca), la stagione concertistica “Verdi Melodie”. In scena l’Orchestra Giovanile Toscana fondata e diretta dal M° Carlo Franceschi. Come negli altri appuntamenti, il concerto, a ingresso gratuito, sarà dedicato ad una onlus operante nel campo medico scientifico e/o […]
– Giuseppe Capuano – Mi piace cominciare con questa citazione (nel titolo) del poeta senegalese Léopold Sédar Senghor il racconto, emotivo e non cronachistico, della mia esperienza alla 45^ Rassegna della Canzone d’Autore a Sanremo. “Icchè c’entra?”, direbbero a Firenze. C’entra, c’entra. Ora vi spiego. La giornata del sabato, ultimo giorno della rassegna, inizia, come […]
– Guido Martinelli – Fernanda Pivano, grande letterata e critica musicale, quand’era in vita disse che i cantautori erano i “poeti del nostro tempo”. Noi “arnini”, che amiamo la poesia e ne parliamo spesso, abbiamo concordato con la grande traduttrice di Master e amica di De Andrè andando a cercare lo spirito poetico tra le […]
L’amore del sommo Giacomo Puccini, uno dei più grandi musicisti di tutti i tempi, per il gentil sesso è cosa conclamata. Egli amava definirsi “un potente cacciatore di uccelli selvatici, libretti d’opere e belle donne” anche se non era il classico dongiovanni, nonostante le tante conquiste, ma vicino da sempre al mondo femminile dato che […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | sessione | Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | session | onesignal.com |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Google Analitycs |
_gid | 24 ore | Google Analitycs |