Avete presente il “salvatempo“? Per chi non lo conoscesse è il dispositivo elettronico che permette di leggere autonomamente i codici a barre dei prodotti al supermercato, pagando comodamente alla cassa automatica senza dover fare la fila. Il risultato, ovviamente, è un grande risparmio di tempo. A campione vengono fatti dei controlli, per verificare che i […]
1989-2019, trent’anni dalla caduta del Muro di Berlino. Improvvisamente, in poche ore gli abitanti della Berlino divisa in due dagli accordi tra le grandi potenze vincitrici della Seconda Guerra Mondiale si trovarono isolati dal resto della città e dal paese in mano alle forze di occupazione sovietica. Uno choc per molte famiglie divise definitivamente da […]
– Doady Giugliano – Le “orde ambientaliste”, scatenatesi anche dalle nostre parti, hanno riesumato, per l’ennesima volta, la querelle sul reattore nucleare del Camen, oggi Cisam di San Piero a Grado (Pisa). L’illazione che non conosce soste, si espande ancora una volta attraverso la “nube tossica” dell’integralismo ambientale. La paura, si sa, fa notizia, ed […]
Nona edizione dell’Internet Festival, il maggior evento in Italia dedicato all’innovazione digitale, ai suoi protagonisti e al futuro della rete. L’appuntamento è a Pisa dal 10 al 13 ottobre. Ricco il programma, con decine di relatori da tutto il mondo, 13 location, un’installazione che trasforma i volti dei passanti in musica e una bolla di […]
La notizia l’ha data lei stessa con un post su Facebook: “Questa notte a mezzanotte e 45, all’ospedale Santa Chiara di Pisa è nata la nostra Kinzica – scrive l’europarlamentare della Lega Susanna Ceccardi -. 3 kg e 310 grammi di pura felicità. È una capellona come il babbo. Ma ha un bel caratterino, e […]
Da più di quarant’anni il GAMeC CentroArteModerna di Pisa è un punto di riferimento per tutta la costa tirrenica (da Livorno a La Spezia). Sulle orme degli storici salotti culturali del secolo scorso, intende vivere le sue stagioni recuperando quell’affascinante dimensione; un punto d’incontro e di scambio con le nuove generazioni artistiche emergenti in Europa, […]
Non si parla solo di storia ma anche di attualità, politica ed economia alla Domus Mazziniana di Pisa. Da venerdì 27 settembre diversi giovani provenienti da tutt’Italia discuteranno con studiosi e protagonisti della vita economica e sociale del Paese sui grandi temi d’attualità. “Campus Giovani“, giunto alla ventesima edizione, è organizzato dall’Associazione Mazziniana Italiana con […]
Il Comune di Pisa a giugno ha esteso i divieti posti al commercio itinerante in alcune aree pubbliche. L’obiettivo è arginare il fenomeno dei cosiddetti “food truck“, i furgoncini che vendono cibo di strada, sempre più apprezzati dai clienti e, al contempo, mal digeriti dai commercianti tradizionali. Negli ultimi tempi i furgoncini si erano molto […]
– Guido Martinelli – La scultura è quella magia che trasforma un materiale grezzo e amorfo nell’immagine viva di un’idea. Nel caso in cui questo materiale sia il marmo l’operazione avviene per sottrazione intagliando, incidendo, asportando, fino al momento della magica rivelazione artistica in cui la nuova forma nata può trasportare tutti in un’altra dimensione […]
Se avesse coinvolto un musulmano probabilmente la notizia avrebbe avuto un’eco maggiore sugli organi di stampa nazionale. Invece è stata ripresa solo dalla stampa locale. Un uomo di 47 anni residente nel Pisano ha patteggiato una pena di due anni (pena sospesa) nell’ambito di un processo per maltrattamento dei figli, di 12 e 13 anni. […]
Si è spento all’età di 66 anni il professor Paolo Carrozza, docente di Diritto costituzione e Pubblico alla Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa. Laureatosi a Pisa in Giurisprudenza nel 1978, svolse attività di ricerca in vari atenei italiani, tornando nella sua città nel 1998 come ordinario di diritto costituzionale e, dal 2006, proseguendo al Sant’Anna. […]
– Doady Giugliano – L’anno 1966 viene ancora ricordato come l’anno dell’alluvione che seminò morte e distruzione da Firenze a Pisa. Un evento che coincise con un altro flagello cui l’uomo ancora non riesce a metter freno: la droga. Già, proprio in quei tempi si iniziò, probabilmente con troppa supponenza e superficialità, a parlare di […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | sessione | Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | session | onesignal.com |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Google Analitycs |
_gid | 24 ore | Google Analitycs |