Commenti e considerazioni su un mondo che ha perso la testa di un giornalista col cuore in Toscana e la testa da qualche parte tra Londra e il Texas. Se volete, chiamatemi Apolide / di Luca Bocci Senza grande clamore, come ci saremmo aspettati da una signora come lei, se n’è andato un altro pezzo […]
– Tommaso Fiaschi – Quante volte abbiamo visto o sentito, sui giornali ma non solo, l’accostamento della parola Medioevo con età “oscura” o età “buia”. Ebbene, mille anni di storia (476 d.C.-1492 d.C.) sono sicuramente troppi per poter generalizzare e definire tale segmento cronologico come un momento di totale depressione economica, sociale e culturale. Tanti […]
Ma, mi raccomando! Apocrifo intorno alla costruzione della Torre di Pisa di Michele Andreoli Nell’anno 1150 gli Anziani della Nobile Pisana Republica, avendo la città di Pisa, per la buona ventura delle sue armi di terra e di mare, cumulato bastevoli ricchezze e ori nonché ingegni sufficienti alla realizzazione di siffatto progetto, decretarono l’avvio della […]
Dal 11 al 15 giugno Pisa ospita la 2ª Conferenza Nazionale di Public History: 380 relazioni, 76 panel, 32 poster, 12 iniziative aperte, 6 tavole rotonde, 3 documentari, 2 visite guidate della città e una pièce teatrale (leggi il programma completo). Incontri, momenti di discussione, dibattito e confronto con al centro la storia, la cui comprensione […]
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
viewed_cookie_policy | sessione | Questo cookie contiene le tue preferenze di cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__cfduid | session | onesignal.com |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 24 mesi | Google Analitycs |
_gid | 24 ore | Google Analitycs |