FEATURED
L'Arno.it
- 5 Settembre 2024
637 views 2 min

Il Dipartimento di Psicologia Clinica dell’Università di Pisa ha dato vita, unica realtà europea, a corsi di approfondimento e formazione fino a qualche anno fa ritenuti impraticabili. Mentre sta volgendo al termine quello sulla Meditazione lo staff guidato dal direttore del Dipartimento, professor Angelo Gemignani, affiancato dal professor Ciro Conversano, dopo un nuovo viaggio tra […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...
FEATURED
L'Arno.it
- 9 Agosto 2024
264 views 4 min

Mettere insieme la salute il benessere, lo sport e l’informatica dando vita a un nuovo percorso di studi decisamente all’avanguardia. Nasce così, all’Università di Pisa, il corso di laurea “Informatics for Digital Health“. Il professor Giuseppe Prencipe, del dipartimento di Informatica, spiega che “la salute digitale è il prossimo futuro, un futuro che passerà dalla progettazione di […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...
FEATURED
L'Arno.it
- 2 Marzo 2024
309 views 8 min

– Andrea Bartelloni – Professoressa associata di Storia medievale presso il Dipartimento di Civiltà e Forme del Sapere dell’Università di Pisa, dove insegna Storia medievale e Didattica della Storia, Cecilia Iannella inizia la sua conoscenza più approfondita con il professor Marco Tangheroni (di cui aveva seguito le lezioni e che sarebbe stato il suo secondo […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...
FEATURED
L'Arno.it
- 20 Febbraio 2024
279 views 7 min

– Andrea Bartelloni – L’11 febbraio 2004 moriva Marco Tangheroni, professore di Storia Medievale, all’età di 58 anni. Ha lasciato un ricordo indelebile in quanti lo hanno conosciuto e la sua città, Pisa, lo ricorderà in più di un’occasione durante tutto l’anno. Ne abbiamo parlato con Stefano Chiappalone, redattore della Nuova Bussola quotidiana, editor per […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...
FEATURED
L'Arno.it
- 4 Gennaio 2024
212 views 2 min

Grande soddisfazione per l’ateneo pisano. Secondo il National Geographic la scoperta fatta in Perù da un gruppo di paleontologi dell’Università di Pisa sarebbe, come importanza, al terzo posto a livello mondiale. Di cosa si tratta? Gli studiosi hanno trovato un fossile di un cetaceo, il Perucetus colossus. Il National Geographic parla di un cetaceo che […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...
FEATURED
L'Arno.it
- 8 Dicembre 2022
231 views 4 min

Vi ricordate la fiaba della Bella Addormentata? Oggi, o meglio da ieri ed anche da altri, molteplici “ieri”, possiamo affibbiarle un nome: Pisa. Una città bellissima, ammirata nel mondo, ma purtroppo affetta da quella che si scientificamente si chiama sindrome di Kleine-Levin, una malattia che costringe a dormire anche per giorni e notti di seguito. […]

Collaboratore ...
FEATURED
L'Arno.it
- 28 Gennaio 2022
237 views 5 min

Che sia bravo non ci sono dubbi. Come definireste, altrimenti, uno che è riuscito a prendere non una bensì cinque lauree in sei anni all’università di Pisa? Originario di Este (Padova), figlio di un veterinario e un’insegnante di inglese, oggi Giulio Deangeli fa il ricercatore a Cambridge, dove si occupa di malattie neurodegenerative. Ha appena […]

Giornalista. ...
FEATURED
L'Arno.it
- 22 Ottobre 2021
211 views 3 min

Importante riconoscimento per il professor Luca Morelli, associato di Chirurgia generale dell’Università di Pisa nonché chirurgo all’Azienda ospedaliero-universitaria pisana: è stato ammesso a far parte dell’Academy of Master Surgeon Educators™ (Accademia dei Maestri di Chirurgia) dell’American College of Surgeons (Acs), durante la quarta cerimonia di investitura tenutasi lo scorso 15 ottobre. Ad oggi sono solo […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...
FEATURED
L'Arno.it
- 4 Maggio 2021
161 views 11 min

Si è spento a Pisa, per un malore improvviso, il professor Luciano Modica, matematico, rettore dell’Università di Pisa dal 1993 al 2002, senatore dei Ds e sottosegretario all’Università nel governo Prodi dal 2006 al 2008. Nato a Catania il 4 gennaio 1950, dopo la maturità classica si era trasferito a Pisa, per gli studi all’Università […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...
FEATURED
L'Arno.it
- 2 Febbraio 2021
125 views 34 sec

Giornata importante per l’ateneo di Pisa. Si è svolta la cerimonia di conferimento della laurea magistrale honoris causa in scienze per la pace alla senatrice a vita Liliana Segre. Dopo il saluto del rettore, Paolo Mancarella, la professoressa Eleonora Sirsi, presidente del corso di laurea magistrale in scienze per la pace, ha letto la motivazione […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...
FEATURED
L'Arno.it
- 27 Gennaio 2021
123 views 3 min

Nel Giorno della Memoria, in cui in tutto il mondo si ricorda il sacrificio degli ebrei e di tutte le vittime finite nei campi di concentramento per volere dei nazisti, l’Università di Pisa fa un annuncio importante: la senatrice a vita Liliana Segre riceverà la laurea magistrale honoris causa in Scienze per la Pace. Il […]

Un fiume unisce la Toscana e rappresenta il modo di vivere forte e intraprendente del suo popolo. L'Arno.it desidera raccontarlo c ...
FEATURED
L'Arno.it
- 25 Giugno 2020
232 views 4 min

È già qualche anno che Giulio Deangeli, di Este (Padova), studente all’Università di Pisa, si mette in luce per la brillantezza dei suoi risultati e altre apprezzate qualità. Quando era ancora al liceo fu l’unico italiano a salire sul podio dell’International Brain Bee – IBB, il campionato mondiale delle Neuroscienze. Oggi continua a farsi notare […]